Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
 Docenti: Prof. Giuliana Masera Logout

Prof. Giuliana Masera

A contratto
SSD: M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche

Tel: 0523/303855 Email:
Fax: Skype:

Presso:
• Facolta' di Medicina e Chirurgia
• Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
• Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche

Corsi di insegnamento:
Storia e filosofia avanzata dell'assistenza infermieristica ed ostetrica aa 2014 2015
Storia e filosofia avanzata dell'assistenza infermieristica ed ostetrica aa 2015-2016
Il contributo della filosofia all' assistenza
Il contributo della filosofia all'assistenza
[PROG] Programmazione Laboratorio 1° anno (3040 AUSL PC)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
[PROG] Programmazione Tirocinio 1° anno (3040 AUSL PC)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Bioetica e deontologia (3040 AUSL PC )
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Bioetica e deontologia (1° semestre) (3040 AUSL PC)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Bioetica e deontologia (1° semestre) - A.A. 2013/2014 (3040 AUSL PC)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
demoetnoantropologia (sede di Parma e Piacenza)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Psicologia e Sociologia della Salute
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Storia e filosofia avanzata dell'assistenza infermieristica ed ostetrica
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Tirocinio 1° anno (1° 2° semestre) (3040 AUSL PC)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Tirocinio 1° anno (1° 2° semestre) A. A. 2013/2014 (3040 AUSL PC)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Demoetnoantropologia (Ausl Pc)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Laboratorio delle abilità di base (Ausl Pc)
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)
Modulo Filosofia e Modulo Scienze Umane
Classe 1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica e Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (classe LM/SNT1)

Ricevimento studenti:
Lunedì dalle 14 alle 16.

Interessi:

Ambiti di ricerca:

  • Fenomenologia ermeneutica  quale chiave di lettura per l''Infermieristica. Autori di riferimento in ambito filosofico E. Husserl, M. Heidegger, M.Merleau Ponty, E.Stein. Autrici di riferimento in ambito infermieristico J.Watson, P.Benner, M.Rizzo Parse.
  • La multiculturalità, secondo un approccio antropologico  nelle società complesse. Sviluppi e prospettive per l'Infermieristica.Autori di riferimento in ambito socio-antropologico C.Geertz, R.Sennet, M. Nussbaum.Autrice di riferimento in ambito Infermieristico M. Leininger.

 

Struttura di afferenza:
Dipartimento di scienze chirurgiche

Prof. Giuliana Masera
Viale Don Luigi, 8
29017 Fiorenzuola d'Arda (PC)

VCard contattiQRcode contattiCurriculum VitaeIn agendaHomepage

Ultimo aggiornamento: 30/10/2014 13:38
HOMEPS